Fisioterapia e Riabilitazione

La Fisioterapia, già largamente usata in ambito umano, da qualche anno sta iniziando ad essere impiegata anche nel settore veterinario. Di pari passo all’applicazione di nuove tecniche chirurgiche, si innestano in questo settore tecniche fisioterapiche “rubate” al campo umano e adattate al paziente animale. I principali ambiti di applicazione sono: la terapia conservativa, il trattamento del dolore, il post-chirurgico, il trattamento di problematiche di natura muscolo-tendinea, neurologica e ortopedica. Inoltre la fisioterapia viene applicata con successo nei lungo degenti, nei pazienti geriatrici e in ogni caso in cui si verifichi una patologia che limiti o riduca o modifichi il movimento. Nonostante alcune lesioni non consentano il recupero totale della mobilità, la fisioterapia garantisce sempre un aumento delle possibilità di recupero del paziente. L’obiettivo del nostro lavoro è quello di consentire il recupero delle normali funzioni nel più breve tempo possibile grazie ad azioni mirate alla diminuzione del dolore e dell’infiammazione, favorendo l’aumento del tono muscolare dell’escursione articolare; garantendo, infine, il recupero dell’equilibrio e della funzione e coordinazione motoria. Il fisioterapista lavora in modo progressivo e mirato sfruttando tecniche come Tecar, elettrostimolazione, massaggio, movimentazione passiva e attiva del paziente, lavoro in acqua. Tutto al fine di garantire il recupero della giusta condizione fisica del paziente.

Comments are closed.

Scroll to Top